giovedì 23 luglio 2015

Il Consiglio Comunale di Monteodorisio convocato per mercoledì 29 luglio



Il Consiglio Comunale è stato convocato presso la Sala Museale di Piazza Umberto I per il giorno 29 luglio 2015 alle ore 19,30 per la trattazione dei seguenti argomenti:

 
1 LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE
2 DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASI PER L'ANNO 2015.
3 DETERMINAZIONE ALIQUOTE IMU PER L'ANNO 2015.
4 PRESA D'ATTO DELLA DELIBERAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE PER L'ABRUZZO N.211/14/PRSE.


lunedì 20 luglio 2015

Monteodorisio: festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine



Si è celebrata ieri l'altro a Monteodorisio la Festa in onore della Madonna del Carmine. Questua per le vie del paese con il complesso bandistico'Città di Monteodorisio', Santa Messa e processione sono stati i momenti che hanno caratterizzato la giornata.
Tanta allegria e divertimento per l'esibizione dell'orchestra 'A Nuie ce piace', preceduta da bellissimi fuochi pirotecnici.
Angela Menna






Seconda categoria, l’Odorisiana riparte con Marrocco in panchina



Ieri nel tardo pomeriggio all’ombra della mura del castello di Monteodorisio si è riunita l’A.s.d Odorisiana, società, calciatori, e alcuni rappresentanti del gruppo ultrà “vecchia maniera” per programmare la nuova stagione calcistica diseconda categoria, che vedrà Ercole Marrocco alla guida della squadra. La rosa composta per la maggior parte da ragazzi del posto, già competitiva lo scorso anno vede molte conferme per questa nuova stagione con alcuni innesti di qualità in quasi tutti i settori del campo. L’obbiettivo è puntare senza mezzi termini ai play off.

Lo spirito di questa squadra resta quello dello stare insieme come in una grande famiglia tiene a precisare Il presidente Menna nel suo intervento, a prescindere dai risultati. Dopo le ferie estive inizierà la preparazione per iniziare al meglio il nuovo campionato.

Armando Menna


sabato 18 luglio 2015

Festa della Madonna del Carmine a Monteodorisio, il programma



Prenderà il via oggi a partire dalle ore 15.30 la festa in onore della Madonna del Carmine a Monteodorisio. Dopo la questua per le vie del paese con il complesso bandistico 'Città di Monteodorisio', si terrà, alle ore 18.30, la Santa Messa. 

A seguire, la processione in onore della Madonna del Carmine e i fuochi pirotecnici. Alle ore 21, in piazza Madonna delle Grazie, la serata sarà allietata dall'orchestra 'A Nuje ce piace'.

Il Comitato feste 2015 ringrazia tutta la popolazione per il supporto dimostrato nelle manifestazioni già svolte e per quelle che seguiranno.
Angela Menna




giovedì 16 luglio 2015

Votazione massima all'esame di Terza Media, consegnate borse di studio a tre studenti di Monteodorisio

Il primo cittadino: «Raggiungete i vostri risultati con soddisfazione, portate sempre in alto in nome di questo paese»


«Perchè non premiare gli studenti della scuola secondaria di primo grado che hanno sostenuto l'esame finale con il massimo punteggio?». Non è stato soltanto un interrogativo quello del sindaco di Monteodorisio Saverio Di Giacomo, ma un'iniziativa che, oggi, nella sala museale del paese, si è concretizzata con la consegna tre borse di studio dalla somma di 250 euro agli studenti che hanno conseguito il diploma di terza media con lamassima votazione.

Ad essere premiati sono stati tre studenti della Scuola Media 'Maurizio Natale'. Si tratta di Arianna Mascetra (10 e lode) , Marcello Di Falco (10 e lode) e Silvia Galante (10), che in omaggio hanno anche ricevuto un biglietto gratis per trascorrere una giornata presso il Parco Acquatico'Aqualand del Vasto'.

«Ho sacrificato una parte della mia indennità con piacere. Complimenti a voi e ai vostri genitori, mi auguro che possiate raggiungere i vostri risultati con soddisfazione – ha proseguito il primo cittadino - portate in alto il nome di questo paese, cercare di emulare i grandi personaggi della vita. Strada facendo, ricordate che provenite dalla scuola di Monteodorisio, che non è da meno rispetto alle altre, grazie all'impegno della dirigente scolastica Concetta Delle Donne e delle insegnanti».

«Siamo veramente orgogliosi per i nostri ragazzi – ha commentato la dirigente scolastica Concetta Delle Donne - perché nelle prove hanno dimostrato anche di saper gestire le emozioni per arrivare ad un risultato cosi importante. Ci auguriamo che ci facciano onore anche nelle scuole superiori. Ricordate che la vita ci mette costantemente alla prova, portate l'esempio di questo primo ed ufficiale esame, cercare di dare sempre il massimo e di mantenere il controllo».

«Mi congratulo per questa iniziava che ha incentivato con qualche risorsa lafamiglia e la scuola, perchè si tratta di due pilastri essenziali della nostra società - ha aggiunto il parroco don Nicola Antonini - quindi è necessario che le istituzioni si impegnino per le giovani generazioni, è un investimento necessario per la cultura. Speriamo che anche in futuro non vengano meno iniziative del genere».

Angela Menna




martedì 14 luglio 2015

A Monteodorisio torna l'appuntamento con la Sagra delle 'Ndernappe' e 'Pallotte Casce e Ove'


Weekend all'insegna del gusto aMonteodorisio in occasione dell'attesa Sagra delle 'Ndernappe' e 'Pallotte Casce e Ove'. Promosso dalla Pro Loco 'Contea di Monteodorisio', l'evento si terrà sabato 25 e domenica 26 luglio in piazza Umberto I a partire dalle 20.30.

A seguire ci sarà l'esibizione deiCesar Show, mentre il giorno seguente sarà la volta dei Marron Glaces.

Numerose sono, ogni anno, le persone che si recano a Monteodorisio per assaporare il piatto delle 'Ndernappe', che un anno fa è stato premiato alFestival del Prodotto Topico di Chieti, aggiudicandosi il primo posto.

Angela Menna

lunedì 13 luglio 2015

Prima teatrale per la Compagnia Teatrale Il Castelluccio con "Tutto è bene quel che finisce bene...?"


Buona la prima di "Tutto è bene quel che finisce bene...?" messo in scena ieri sera nella corte del Castello di Monteodorisio (CH) dalla neonata Compagnia Teatrale "Il Castelluccio" presentata ufficialmente al pubblico lo scorso 5 luglio.

Non è la prima volta che questa commedia dialettale viene presentata al pubblico ma è, comunque, la prima volta che lo fa in "veste ufficiale" di associazione dopo un lustro di prove, contro-prove e affinamenti vari tra i vari componenti della Compagnia.

Una commedia, si diceva, in perfetto stile dialettale (quello Mundrisciano) dove sono stati sapientemente mescolati i pregi ed i tanti difetti degli italiani che per "tirare a campare" si prodigano anche nell'illegalità e nei più classici luoghi comuni (purtroppo tutt'ora ancora attuali) prendendo spunto anche quella che è la realtà di tutti i giorni.

Finale per nulla scontato con un bel colpo di scena che ha spiazzato i molti spettatori accorsi che non avevano già avuto modo di assistere, in passato, all'opera. 

  Heber D'Alberto