Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post
giovedì 16 giugno 2022
giovedì 23 settembre 2021
Borgo Fight VI: la notte della boxe 26 settembre 2021
In attesa dei grandi eventi invernali e delle incredibili novità che sveleremo a breve, #FightClubbing torna in scena il prossimo 26 settembre a Monteodorisio (CH), con la prima riunione pugilistica della nuova stagione sportiva patrocinata dalla Federazione #FPI, che ospiterà al suo interno la fase regionale dei Campionati Italiani Maschili Schoolboy e Junior, in concomitanza con l’evento serale #BorgoFightVI dedicato alle discipline Kickboxing - Muay Thai - MMA - ShootBoxe e patrocinato dalla Federazione Italiana #Federkombat, che vedrà tra gli altri tre match pro internazionali valevoli per le #SelezioniFightClubbing:






Per l’occasione avremo il piacere di trascorrere il week-end in compagnia della star internazionale #ArturKyshenko, che sarà impegnato nelle vesti di coach del forte atleta ucraino Illich.
Ci vediamo domenica e...che vinca il migliore!
giovedì 27 febbraio 2020
'Mens sana in corpore sano', l'incontro su sport e alimentazione
Sane abitudini alimentari, attività fisica, legame tra psiche e corpo e fake news.
Di questo e molto altro parleremo sabato 29 febbraio, alle ore 18, presso la sala museale di Monteodorisio!Non mancare!
sabato 17 novembre 2018
Muay thai: domenica di arti marziali a Monteodorisio
Appuntamento organizzato dal maestro Ivano Siviero. 40 match nella ‘Officina 84’
E siamo al terzo evento per Ivano Siviero, maestro di muay thai di Monteodorisio, dove nella sua Officina 84 allena giovani fighters alla nobile arte marziale orientale. Domenica il piccolo borgo ospiterà il campionato regionale Abruzzo-Marche, con quattordici palestre in ballo, quasi 40 match in cartello e, soprattutto, giovani atleti che vogliono mostrare le loro abilità al pubblico di casa. Inizio alle 9, con visite mediche, peso degli atleti e incontri che, parole di Ivano, dovrebbero avere inizio alle 14.
Giovedì pomeriggio, cielo di un tipico autunno abruzzese, con un leggero vento a rinfrescare l’aria. Cominciamo la chiacchierata, Ivano mi spiega l’utilità di questo genere di eventi, impiegati come ipotetico trampolino di lancio per match a livello nazionale che si terranno in primavera a Pescara. Mi rivela soddisfatto di aver accettato con entusiasmo la proposta della federazione, soddisfatta della manifestazione organizzata nel marzo scorso a Vasto, dove hanno combattuto Federica Sbaraglia e Sveva Melillo, fresca vincitrice del titolo mondiale ISKA -55 kg. Insomma, pezzi grossi del movimento.
Il secondo motivo per cui ha accettato è legata ai suoi ragazzi, alcuni dei quali al loro primo match e proprio tra le mura amiche. Una grande emozione, gestita nel migliore dei modi perché, mi dice, sono tranquilli, hanno una grande passione. Mi spiega come sia complicato far combattere atleti di classe A, soprattutto per un discorso economico, legato ai combattenti e alle cifre organizzative. Mi indica le differenze tra alcuni stati e il nostro territorio, dove il valore delle arti marziali viene riconosciuto dalle istituzioni e non solo da un appassionato pubblico, comunque in espansione del nostro paese. Occorrerà altro tempo, ma la strada è quella giusta, la mentalità sta cambiando, le arti marziali stanno aprendo un solco interessante nel panorama italiano, non solo tra i praticanti, ma soprattutto tra gli appassionati, i quali appartengono ad un pubblico giovane, quindi che andrà ad influenzare il futuro.
Il discorso si allarga ai grandi della boxe, ai troppi, o troppo pochi, denari che girano intorno al mondo sport. Una chiacchierata interessante, come sempre. Quindi, ricapitoliamo, domenica non mancate, Monteodorisio vi aspetta.
Luigi Della Penna
lunedì 6 novembre 2017
mercoledì 28 giugno 2017
giovedì 2 febbraio 2017
Muay thai, Challenge Europee WBC: Ivan, l'occasione della vita
Ivano Siviero, semplicemente Ivan per chiunque abbia il piacere di conoscerlo, vive a Monteodorisio, provincia di Chieti, paesino di poco più di 2500 anime, dove insegna la nobile arte del Muay thai a decine di persone, a maggioranza ragazzi, per il semplice gusto di poter diffondere quest' arte marziale ai più giovani, spiegar loro i suoi lati positivi, sviluppare le loro capacità di interazione. Il 4 febbraio sfiderà( come ben spiegato nella locandina) il padrone di casa Omar Sellami per il titolo di campione europeo WBC per quanto riguarda la categoria dei -63,5kg, lui che solitamente partecipa come -60 kg. Già campione italiano in quel di Rimini nel 2012, ha partecipato a manifestazioni simili in altre quattro occasioni, terminandole con un buon ruolino di marcia.
Lo abbiamo incontrato nella sua casa, domenica pomeriggio e tra un bicchiere rigorosamente analcolico e l'altro abbiamo intavolato una interessante chiacchierata, tra impressioni, sogni,speranze.
Rompo il ghiaccio chiedendogli, forse banalmente,quali siano le sue aspettative e lui, sicuro, risponde di voler vincere, come ovvio che sia, di essere davvero contento di aver avuto questa opportunità, per la quale ringrazia Fabio Bindi, allenatore pescarese che gli ha dato una mano decisiva sotto il punto di vista fisico e mentale per esser pronto per l'evento decisivo, forse il più importante della sua brillante quanto tortuosa carriera. " Poter portare a casa questo titolo sarebbe tanta roba, sarebbe l'apice della mia carriera!"
Il pensiero di poter diventare il primo italiano a fregiarsi del suddetto titolo non lo spaventa, anzi, lo affascina particolarmente. Gli chiedo, ingenuamente, di come faccia a rimaner calmo in queste situazioni e lui mi spiega: " La quiete prima della tempesta, non serve a nulla sprecare energie mentali e fisiche prima di un match. Nel momento in cui avrà inizio mi farò valere."
Mi spiega di quanto sia fondamentale avere un buon maestro, di come in Thailandia sin da piccoli venga insegnata questa nobile arte, di quanto in Italia regni la confusione nel suo sport.
"Vorrei vincere per me e per chi mi è affianco!" Speriamo bene, il 5 potrebbe essere festa grande nella sua palestra, l'Officina84 che riapre i battenti dopo le intense nevicate degli ultimi tempi che hanno rallentato la costruzione di un piccolo spogliatoio. In bocca al lupo Ivan.
Grazie per aver letto questo articolo, il 5 scriverò un articolo dettagliato sull'incontro.
Luigi Della Penna.
lunedì 20 luglio 2015
Seconda categoria, l’Odorisiana riparte con Marrocco in panchina
Ieri nel tardo pomeriggio all’ombra della mura del castello di Monteodorisio si è riunita l’A.s.d Odorisiana, società, calciatori, e alcuni rappresentanti del gruppo ultrà “vecchia maniera” per programmare la nuova stagione calcistica diseconda categoria, che vedrà Ercole Marrocco alla guida della squadra. La rosa composta per la maggior parte da ragazzi del posto, già competitiva lo scorso anno vede molte conferme per questa nuova stagione con alcuni innesti di qualità in quasi tutti i settori del campo. L’obbiettivo è puntare senza mezzi termini ai play off.
Lo spirito di questa squadra resta quello dello stare insieme come in una grande famiglia tiene a precisare Il presidente Menna nel suo intervento, a prescindere dai risultati. Dopo le ferie estive inizierà la preparazione per iniziare al meglio il nuovo campionato.
Armando Menna
venerdì 8 agosto 2014
A Monteodorisio 1° gara di Soap Box Rally
Sabato 9 agosto si terrà la prima gara di Soap Box Rally,
un'iniziativa messa a punto dall'associazione Pro Loco “Contea di
Monteodorisio”, all'insegna del divertimento e della competizione. Alle
ore 10 è prevista l'esposizione dei modelli in gara, alle 13 il pranzo e
alle 16 la gara.
martedì 29 luglio 2014
domenica 1 giugno 2014
domenica 6 aprile 2014
Terza categoria. Festa Odorisiana: vince il campionato con due turni di anticipo
sabato 7 settembre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)