Festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, venerata nell'omonimo santuario ubicato alle porte del paese. Il santuario, del XIX secolo, presenta un'architettura svettante con splendide volte a crociera e pregevoli affreschi ed è considerato uno dei più affascinanti d'Abruzzo. La festa, che si svolge durante il primo fine settimana di settembre, richiama migliaia di pellegrini, provenienti anche da altre regioni.
Nessun commento:
Posta un commento