martedì 29 aprile 2014
ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO DELL'ANTICA HISTONIUM. Visita guidata al MUSEO ARCHEOLOGICO DEL VASTESE a Monteodorisio
La sezione di Italia Nostra del Vastese ha organizzato negli ultimi mesi una serie di visite guidate ai resti della romana Histonium, al Museo Archeologico “Luigi Marchesani” di Vasto ed al Parco Archeologico del Quadrilatero.
Questo percorso di conoscenza avrà la sua degna conclusione con le visite guidate al Museo Archeologico del Vastese di Monteodorisio (il pomeriggio del 3 maggio ore 16.30) e al Museo Archeologico di Schiavi di Abruzzo (l’intera giornata dell’11 maggio)
L’iniziativa di sabato prossimo è aperta a tutti, è gratuita, grazie alla disponibilità del Comune di Monteodorisio, e si avvarrà delle guide messe a disposizione dal gestore nell’eventualità che il numero
dei partecipanti superi le 40 unità.
Il Museo Archeologico del Vastese è ospitato nel Castello di Monteodorisio ed offre al pubblico una scelta delle più significative manifestazioni della cultura materiale delle genti che abitarono nella preistoria, nell’antichità e nel medioevo il territorio attualmente noto come Vastese. Tra i reperti esposti si ricordano la Chiave di Herentas, Il misterioso Cilindro di Casalbordino, alcuni corredi tombali di epoca arcaica, oltre ad altre importanti testimonianze provenienti dai territori un tempo abitati dai Sanniti e dei Frentani.
Le attività di Italia Nostra hanno come finalità anche il reperimento dei fondi necessari per rendere fruibili quegli importanti monumenti di epoca romana che i proprietari sarebbero ben lieti di mettere a disposizione del pubblico godimento.
Per completare il quadro sulle testimonianze archeologiche nel Vastese, è prevista una visita guidata al Museo Archeologico ed all’Area Sacra dei Templi Italici di Schiavi di Abruzzo per il prossimo 11 maggio, di cui sarà data successiva comunicazione.
Laureato il giovane amico Alessandro Di Giacomo
Alla neo Ingegnere Alessandro Di Giacomo e ad i suoi cari gli auguri più affettuosi e sinceri.
lunedì 28 aprile 2014
FIOCCO AZZURRO - SAVERIO DI GIACOMO
Nella grazia dei Santi Papi ieri alle 17.20, a rallegrare l’unione di Eleonora Stivaletta e Rosario Di Giacomo, è arrivato un bel bimbo di nome Saverio.
Al neo arrivato, ai loro genitori ed ai nonni i più cari auguri.
sabato 26 aprile 2014
Presentata la lista "Monteodorisio Ripartiamo"
CANDIDATO SINDACO
 
Saverio Di Giacomo 
Candidati alla carica di  consigliere comunale 
 Miriam Di Francesco 
Antonio Del Giango 
Giovanna Lizzi 
Venanzio Mirolli 
Paola D’Orfeo 
Nicola  Bontempo 
Mario  De Vizio 
Jolanda Di Pardo Di Camillo 
Milena  Burracchio 
Donato  Lizzi
venerdì 25 aprile 2014
Pubblichiamo la lista dei candidati consiglieri comunali per il gruppo "Monteodorisio Si Rinnova".
Pubblichiamo la lista dei candidati consiglieri comunali per il gruppo "Monteodorisio Si Rinnova". 
         
 
       
Presentata ufficialmente la lista "Monteodorisio Democratica"
Presentata ufficialmente la lista "Monteodorisio Democratica". Un gruppo formato da persone mature e da tanti 
giovani che hanno voglia di lavorare e far crescere il proprio paese. Nei prossimi giorni verrà illustrato il programma per i prossimi 5 anni.
domenica 20 aprile 2014
Regionali: nel vastese Fratelli d’Italia schiera anche Nicola Stanisci
Ed ecco il nome che non ti aspetti: nella corsa alle regionali nel 
vastese spunta la candidatura di Nicola Stanisci nella lista di Fratelli
 d’Italia. Già candidato sindaco del centrodestra alle ultime comunali 
di  Monteodorisio perse per una manciata di voti, Stanisci, 52 anni, 
dipendente della NSG-Pilkington, persona molto stimata e degno 
rappresentante dell’entroterra vastese, ha ceduto alla corte di Antonio 
Tavani, candidato alle europee, ed Etelwardo Sigismondi, probabile 
compagno nella corsa all’Emiciclo.
sabato 19 aprile 2014
La processione del Venerdì Santo
I simboli della Passione e le statue del Cristo Morto e della Madonna dell'Addolorata in fila per le vie di Monteodorisio, in occasione della tradizionale processione del Venerdì Santo.
martedì 15 aprile 2014
domenica 13 aprile 2014
Oggi è la Domenica delle Palme, inizia la settimana Santa
Con la Domenica delle Palme ha
inizio la Settimana
Santa, “tempo forte” della cristianità, in cui viene celebrata e meditata la
passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo.
In questo giorno la Chiesa ricorda il trionfale ingresso di Gesù a
Gerusalemme osannato dalla folla che lo saluta agitando rami di palma. In
ricordo di questo avvenimento, la liturgia solitamente si svolge iniziando da
un luogo al di fuori della chiesa, dove i fedeli si radunano e il sacerdote
benedice i rami di ulivo, simbolo di pace e di vittoria, quindi ha inizio la
processione verso la chiesa intonando dei canti di gioia o delle preghiere.
Durante la celebrazione della S. Messa si entra in un clima di raccoglimento e
viene letto, solitamente dal sacerdote e da altri due lettori, il lungo
racconto della Passione di Gesù.venerdì 11 aprile 2014
Iscriviti a:
Commenti (Atom)























